Sezioni
Sezioni
-
Agrigento: continuano le proteste degli agricoltori per l’acqua
Negli scorsi giorni si è svolto un presidio spontaneo sull’argine del fiume Verdura in contrada Cifota, organizzato dagli agricoltori di Burgio, Caltabellotta, Chiusa Sclafani e Villafranca Sicula a ragione va…
-
Scuola e PNRR: alla Sicilia vanno le briciole
Un recente rapporto Save the Children mette in evidenza come, nonostante il servizio scolastico in Sicilia sia ben al di sotto della media nazionale, del tutto inadatto a soddisfare i…
-
Piogge oleose a Melilli: manca il personale per i controlli
Lo scorso 26 agosto vapori oleosi sono piovuti sul cielo di Melilli. Il fenomeno, come ha poi riferito il sindaco Giuseppe Carta, ha avuto origine dallo sfiaccolamento di una torcia…
-
40 milioni di euro per l’agricoltura siciliana: ma le perdite sono di 2,7 miliardi
Lo Stato italiano e la Regione Siciliana hanno unito le forze e, al primo accenno di una possibile crisi dell’agricoltura siciliana per via della mancanza d’acqua,
-
«I siciliani leggono poco». Ma le istituzioni investono sulla cultura?
Negli ultimi giorni hanno fatto notizia i dati, riportati dall’Istat, riguardo lo stato dell’arte delle biblioteche in Sicilia e la scarsa tendenza della popolazione a fruirne. Il titolo più ricorrente…
-
Sicilia a secco: entro il 2030 ci sarà il deserto
Costruire un fronte comune, capace di unire le numerose forme di protesta che si sono date in giro per la Sicilia nelle ultime settimane sulla siccità
-
Il lago di Pergusa si è prosciugato!
Il Lago di Pergusa, situato nel cuore della Sicilia, la cui bellezza ha ispirato le penne di grandi poeti, storici e scrittori di tutti i tempi, si è irrimediabilmente prosciugato,…
-
Emergenza siccità: Licata e Butera pronte alla mobilitazione
Il Movimento Acqua Licata – Butera, dopo la manifestazione delle scorse settimane organizzata allo scopo di ricevere un sostegno da parte delle istituzioni regionali e nazionali (che non è mai…
-
Aereolinee Siciliane è realtà: fissata la data del primo volo
Il progetto che ai più sembrava impossibile si appresta a diventare realtà. Aereolinee Siciliane ha, infatti, annunciato di essere stata scelta da un primario advisor internazionale per l’ottenimento di un…
-
L’autonomia differenziata è legge: avanti verso la distruzione dell’economia siciliana
Nella giornata di ieri il Ddl Calderoli è stato approvato alla Camera, diventando di fatto legge e rappresentando un passo in avanti per l’attuazione dell’autonomia differenziata. Al termine della seduta,…