Sezioni
Sezioni
-
Palermo: studenti in piazza per il diritto a restare in Sicilia
Si è svolto questa mattina il corteo studentesco, organizzato dal coordinamento Studenti Palermitani, in prossimità della giornata internazionale degli studenti. I giovani sono partiti intorno alle 9:30 da piazza Verdi…
-
Vietato studiare in Sicilia: perse 103 scuole e 42 mila studenti in 5 anni
In soli 5 anni la Sicilia ha perso 42 mila studenti e l’autonomia scolastica su 103 scuole. Sono questi i dati rilevati dall’ufficio di statistica del Ministero dell’Istruzione e del…
-
Caro voli: 730 euro per un biglietto aereo a cinque mesi dalla Pasqua
Il prezzo del volo per andare da Bergamo a Trapani per Pasqua 2025 ammonta già a 730 euro, cinque mesi prima della partenza. Secondo una simulazione di Federconsumatori è questo…
-
Elezioni Usa tra politica da red carpet e stanchezza imperiale
Il 5 novembre 2024 si sono svolte le elezioni negli Stati Uniti, in una corsa presidenziale che resterà impressa nella memoria per lungo tempo, anche per via della spettacolarizzazione televisiva,…
-
Emergenza rifiuti in Sicilia: inceneritori soluzione o parte del problema?
Tra le tante “emergenze” divenute ormai strutturali della nostra isola, una delle più rilevanti è sicuramente quella della gestione dei rifiuti.
-
Siciliani poltroni? Ma in Sicilia lo sport è un lusso per pochi
Fare sport è una pratica sempre meno diffusa, specialmente in Sicilia. Secondo i dati Istat, infatti, solo il 20,1% dei siciliani pratica attività sportive in maniera continuativa, a fronte di…
-
Tagli all’FFO: le Università siciliane verso una crisi senza precedenti.
Nell’ultimo ventennio, il sistema di finanziamento delle Università italiane ha subito cambiamenti significativi, con un forte impatto sugli atenei siciliani.
-
Autodeterminazione in Europa: la Scozia e la lotta delle nazioni senza Stato
Il 5 ottobre a Edimburgo, in Scozia, si è svolta la conferenza intitolata Owning our futures – autonomy movements in Europe, alla quale hanno partecipato delegazioni di Sicilia, Sardegna, Paesi…
-
Palermo: studenti in piazza per il diritto a restare e manifestare
Questa mattina si è svolto a Palermo il primo corteo studentesco, promosso dal Coordinamento Studenti Palermitani, con l’adesione di diverse associazioni tra cui Nun Si Parti e Questa è la…
-
In Sicilia i farmaci salva vita si pagano
Dopo la decisione dell’Aifa di declassare il farmaco Baqsimi – uno spry nasale a base di glucagone – da fascia “A” a fascia “C”…