Notizie
Notizie
-
In centinaia in piazza a Palermo per difendere la lingua siciliana
Centinaia di persone si sono radunate oggi in Piazza Verdi, a Palermo, per una grande manifestazione a difesa della lingua siciliana.
-
270 incidenti in due anni a causa delle buche a Palermo
negli ultimi due anni ci sono stati 270 incidenti in città a causa delle buche.
-
Striscioni a Unipa: “Ribaltiamo gli stereotipi contro il siciliano”
Questa mattina, un gruppo di studenti ha tappezzato il campus universitario di Viale delle Scienze con diversi striscioni: «Si parri talianu sì gnuranti», «Si parri talianu sì vastasu», «Nun parrari…
-
70 milioni a rischio in Sicilia: oltre 500 progetti PNRR bloccati
Ancora una volta, più di 500 progetti di riqualificazione finanziati dal PNRR sono in pericolo. E con loro i fondi, che ammontano a oltre 70 milioni di euro. La scadenza…
-
Tasse sempre più salate per i siciliani: Tari oltre la media nazionale
Secondo un recente rapporto realizzato dal Servizio Politiche Fiscali e Previdenziali della Uil, il valore della Tari per le famiglie siciliane è superiore alla media nazionale, nonostante le condizioni degradanti…
-
Sicilia al primo posto per abbandono scolastico: dispersione al 17%
Il tasso di dispersione scolastica in Sicilia si attesta sopra il 17%. L’isola si conferma, così, tra le prime regioni in Europa per numero di giovani di età compresa tra…
-
Sindaci del Belice contro la speculazione sulle energie rinnovabili in Sicilia
Pubblichiamo integralmente il «Manifesto contro la Speculazione sulle Energie Rinnovabili in Sicilia», scritto da 13 sindaci dei comuni della Valle del Belice e poi consegnato nelle mani del Presidente della…
-
Palermo: si frattura tibia e perone ma deve aspettare un mese per l’operazione
Un uomo di sessantacinque anni, lo scorso 15 dicembre si è fratturato la tibia e il perone, ma ha dovuto aspettare quasi un mese, fino al 7 gennaio, per potersi…
-
Il Portogallo fa scuola contro l’emigrazione giovanile: agevolazioni fiscali per i lavoratori under 35.
Il Parlamento portoghese ha approvato per il 2025 una legge di Bilancio con importanti novità fiscali per le nuove generazioni. La manovra finanziaria, infatti, contiene un ampliamento del perimetro di…
-
Crisi idrica: Caltanissetta torna in piazza!
Ripubblichiamo la lettera inviata dal Comitato delle mamme Caltanissetta al sindaco della città, in merito al degenerare della crisi idrica e al sit-in di protesta che si svolgerà mercoledì 15…