Flash news
Flash news
-
Inaugurato l’impianto di stoccaggio di CO2 ad Augusta
È stato recentemente inaugurato ad Augusta l’impianto di stoccaggio di CO2 in mare più grande al mondo in termini di capacità produttiva…
-
Razionamento dell’acqua a Palermo: approvato il piano Amap
Dopo mesi di razionamento idrico in diversi comuni della Sicilia, adesso è il turno di Palermo. Dopo soli due mesi dal tentativo fallimentare di limitare l’utilizzo dell’acqua nel capoluogo, è…
-
Vaccino a pagamento per sud e isole: marcia indietro del ministero
L’epidemia stagionale da Virus respiratorio sinciziale (Vrs), che può portare nei neonati gravi casi di bronchiolite, è alle porte e può avere conseguenze gravissime
-
Non solo pioggia oleosa: L’arpa certifica nube di inquinanti su Melilli
In seguito alle segnalazioni da parte dei cittadini per il fenomeno della cosiddetta “pioggia oleosa” verificatosi nella mattina del 26 agosto 2024 nella borgata Santa Lucia a Siracusa e a…
-
72 miliardi per trasformare la Sicilia in un hub energetico
Secondo quanto riportato dall’ultimo numero del Giornale di Sicilia, la Commissione tecnica specialistica della Regione Siciliana – ente volto a fornire il parere ambientale a diversi progetti e programmi in…
-
Lavoratori in cantiere con 35 gradi: per la regione l’estate è già finita
l 1 settembre è scaduta l’ordinanza, emanata dalla Regione Siciliana, che imponeva lo stop lavorativo in campi e cantieri, dalle 12:00 alle 16:30, qualora la temperatura percepita avesse superano i…
-
Agrigento: continuano le proteste degli agricoltori per l’acqua
Negli scorsi giorni si è svolto un presidio spontaneo sull’argine del fiume Verdura in contrada Cifota, organizzato dagli agricoltori di Burgio, Caltabellotta, Chiusa Sclafani e Villafranca Sicula a ragione va…
-
Scuola e PNRR: alla Sicilia vanno le briciole
Un recente rapporto Save the Children mette in evidenza come, nonostante il servizio scolastico in Sicilia sia ben al di sotto della media nazionale, del tutto inadatto a soddisfare i…
-
Piogge oleose a Melilli: manca il personale per i controlli
Lo scorso 26 agosto vapori oleosi sono piovuti sul cielo di Melilli. Il fenomeno, come ha poi riferito il sindaco Giuseppe Carta, ha avuto origine dallo sfiaccolamento di una torcia…
-
40 milioni di euro per l’agricoltura siciliana: ma le perdite sono di 2,7 miliardi
Lo Stato italiano e la Regione Siciliana hanno unito le forze e, al primo accenno di una possibile crisi dell’agricoltura siciliana per via della mancanza d’acqua,