Editoriali
Editoriali
-
Guerra e caro bollette: la risposta è nelle piazze
Le conseguenze dell’aumento vertiginoso dei prezzi dell’energia, sulle cui cause abbiamo già riflettuto (clicca qui), nelle ultime settimane si stanno manifestando con forza d’impeto.
-
Su bollette, crisi energetica e speculazioni delle multinazionali dell’energia
«Pace o aria condizionata?» con questa domanda, rimbalzata nelle coscienze di tutti, Mario Draghi, poco prima dell’estate, ha inaugurato mesi in cui le parole all’ordine del giorno sono state «crisi…
-
Elezioni e fuori sede. Diritto di voto o diritto a restare?
Le politiche del 25 settembre si avvicinano e, tra promesse elettorali improbabili e velenose polemiche tra i candidati, un argomento sembra tenere banco in questi giorni: la negazione del diritto…
-
Emergenza incendi, in Sicilia c’è chi soffia sul fuoco
Negli ultimi giorni la Sicilia si è drammaticamente trasformata in un inferno: l’intera isola sta andando a fuoco senza sosta, con le alte temperature e il vento di Scirocco ad…
-
Draghi e il fallimento dei Migliori
Negli ultimi giorni si è consumata una nuova crisi di governo, la sessantasettesima della storia della Repubblica Italiana, la terza di questa legislatura.
-
Aggressioni negli ospedali siciliani: sintomi del disastro della sanità
Nelle ultime settimane i giornali non hanno fatto che parlare dei diversi casi di violenza verificatisi all’interno degli ospedali siciliani.
-
Elezioni amministrative tra vecchi lupi, astensionismo e scorciatoie finite male.
Sono 120 i Comuni siciliani che il 12 giugno sono andati alle urne per eleggere i propri Sindaci e per rinnovare i Consigli comunali e di Circoscrizione.
-
Ambientalisti da giardino: Asja Ambiente e A2A sponsor di Legambiente Sicilia
Asja Ambiente e A2A, non sono certo dei nomi sconosciuti per i siciliani. Sono infatti i nomi di due delle maggiori società che in Sicilia gestiscono il settore energetico e…
-
Stromboli brucia e la regia sta a guardare
Si chiama “Protezione civile” la fiction RAI girata a Stromboli, nelle isole Eolie, e “ironia” della sorte vuole che sia partito proprio dalla troupe impegnata nelle riprese l’incendio che ha…
-
Di Beni Culturali e mali alla cultura – a due anni dall’investitura dell’assessore leghista
Quando, il 18 maggio di due anni fa, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha nominato Alberto Samonà assessore ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, le aspettative erano già…