• Quattro anni senza stipendi: i lavoratori del Cesifop alzano la testa

    Quattro anni senza stipendi: i lavoratori del Cesifop alzano la testa

    I lavoratori del Cesifop, Centro siciliano per la Formazione professionale, sono senza stipendi da quasi quattro anni. Per questo hanno deciso di organizzarsi, dando vita a un comitato per cercare di trovare una soluzione.

    Se fino al 2021 si era parlato della mancata retribuzione di alcune mensilità, la situazione è sicuramente degenerata nel 2022. Con l’avvio delle indagini giudiziarie da parte della guardia di finanza di Trapani, tutti i lavoratori, gli allievi e i fornitori del Cesifop non hanno più percepito alcuna spettanza economica.

    Ad aggravare la situazione vi è l’inchiesta giudiziaria che ha toccato l’ente in questione, conclusa lo scorso ottobre con l’arresto dell’ex senatore Nino Papania, e con il presidente e il vicepresidente inibiti all’espletamento delle loro funzioni, lasciando il Cesifop senza rappresentanza legale.

    Questa vicenda giudiziaria, non ha fatto altro che aggravare la situazione dei 50 dipendenti che hanno partecipato alle attività di formazione professionale dell’ente.

    «Noi lavoratori ci troviamo tutt’oggi ad essere vittime incolpevoli oltre che di illeciti, se confermati dalle indagini ancora in corso, da una complicata situazione giudiziaria che ci ha lasciati allo sbando totale e senza nessuna risposta alle loro richieste di assistenza» – spiegano.

    Le istituzioni non possono chiudere gli occhi di fronte ai disagi vissuti da questi lavoratori. È necessario trovare una soluzione adesso per mettere fine ai disagi e alla precarietà che in molti sono costretti ad affrontare.

Articoli recenti