• Piove sul palco del teatro Luigi Pirandello di Agrigento

    Piove sul palco del teatro Luigi Pirandello di Agrigento

    La notizia è emersa mediante una ripresa effettuata dagli spettatori durante l’esibizione della Jazz orchestra Arturo Toscanini, tenutasi sabato scorso.

    Il problema sussiste ormai da tempo, come confermato anche dal presidente della fondazione teatro Luigi Pirandello, Alessandro Patti.

    Egli, inoltre, ha fatto presente come solo di recente siano stati avviati dei lavori per rendere impermeabile la copertura dello stabile, in vista della cerimonia di inaugurazione dell’anno di Capitale della Cultura per la città di Agrigento, che si terrà sabato 18 gennaio.

    L’evento ha attirato l’attenzione dell’amministrazione regionale e del Presidente Schifani, che ha richiesto un intervento tempestivo da parte dell’amministrazione comunale per evitare che l’inconveniente possa verificarsi di nuovo durante la cerimonia di inaugurazione.

    A preoccupare il Presidente della Regione Siciliana è, a quanto pare, la possibilità che la struttura risulti inadeguata ad ospitare un evento in presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

    Schifani ha infatti dichiarato: «Agrigento merita che il suo ruolo di Capitale italiana della Cultura sia celebrato senza intoppi, soprattutto per rispetto nei confronti del Capo dello Stato».

    È interessante constatare come il fatto che piova da mesi all’interno un teatro dall’enorme prestigio storico e culturale attiri l’attenzione e lo sconcerto delle istituzioni regionali solo in caso di imminente arrivo del Capo dello Stato.

    Evidentemente, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale artistico siciliano non è perseguita nell’interesse dei siciliani; ma con il solo fine di rendere vetrine le nostre città uno/due giorni l’anno.

Articoli recenti