Oggi a Sferracavallo una fiaccolata ha illuminato le strade della borgata per dare luce ai problemi che gli abitanti vivono quotidianamente.Tante le questioni affrontate oggi: dall’impossibilità di accedere al diritto ai trasporti pubblici – vista la frequenza ridicola della “metro” che dovrebbe collegare il centro della città-, passando per l’incuria in cui versano le strade e l’inquinamento del mare da parte degli scarichi.Eravamo in piazza insieme per immaginare un futuro diverso per i nostri quartieri e per lavorare insieme per costruirlo.
Articoli recenti
-
La Sicilia e le royalties: cronistoria di una predazione
La storia dei rapporti economici tra Sicilia e Stato italiano è cosa nota: non ha mai brillato per trasparenza ed equità. Nel corso…
-
A Palermo cresce la povertà sanitaria: oltre 70 mila cittadini rinunciano alle cure
più di 70 mila palermitani non possono permettersi di acquistare farmaci e di sostenere i costi di esami diagnostici o di cure specialistiche
-
Fondi Pnrr a rischio: investito solo l’8% degli 1,6 miliardi stanziati
La Regione Siciliana ha fin’ora sfruttato soltanto in minima parte le risorse del Pnrr. Degli 1,6 miliardi a disposizione, infatti, sono stati avviati…