Podcast


Giornale

  • Mordendosi la lingua

    Mordendosi la lingua

    Nel suo Controsicilia (Città del Sole, 2023), Alfio Squillaci scrive quest’intemerata contro il siciliano (e i dialetti in generale) inteso come lingua: «Riesci caro amico a tradurre correttamente nel tuo dialetto che chiami lingua la Critica della ragion pura di Immanuel Kant? Puoi scrivere un trattato di ingegneria? Per pelare le patate o per dire alla tua morosa che le…

  • Mordendosi la lingua

    Nel suo Controsicilia (Città del Sole, 2023), Alfio Squillaci scrive quest’intemerata contro il siciliano (e i dialetti in generale) inteso come lingua: «Riesci…

  • La Sicilia e le royalties: cronistoria di una predazione

    La storia dei rapporti economici tra Sicilia e Stato italiano è cosa nota: non ha mai brillato per trasparenza ed equità. Nel corso dei decenni sono stati innumerevoli gli accordi istituzionali quantomeno ambigui, in cui la fregatura per i siciliani era sempre dietro l’angolo


  • Autodeterminazione in Europa: la Scozia e la lotta delle nazioni senza Stato

    Il 5 ottobre a Edimburgo, in Scozia, si è svolta la conferenza intitolata Owning our futures – autonomy movements in Europe, alla quale hanno partecipato delegazioni di Sicilia, Sardegna, Paesi Baschi, Catalogna, Galizia, Galles, Irlanda, Fiandre e Südtirol. L’evento ha riunito organizzazioni politiche europee impegnate nella lotta per l’autodeterminazione dei…


  • Mordendosi la lingua

    Nel suo Controsicilia (Città del Sole, 2023), Alfio Squillaci scrive quest’intemerata contro il siciliano (e i dialetti in generale) inteso come lingua: «Riesci caro amico a tradurre correttamente nel tuo…

  • Mordendosi la lingua

    Nel suo Controsicilia (Città del Sole, 2023), Alfio Squillaci scrive quest’intemerata contro il siciliano (e i dialetti in generale) inteso come lingua: «Riesci…



Podcast