• Scala dei Turchi: no del Tar di Palermo a un nuovo stabilimento balneare

    Scala dei Turchi: no del Tar di Palermo a un nuovo stabilimento balneare

    Termina finalmente la guerra giudiziaria aperta dalla A.M. sas, grazie alla resa da parte della società stessa, per la costruzione di un nuovo stabilimento balneare nella spiaggia limitrofa alla Scala dei Turchi, sito nella provincia di Agrigento riconosciuto come patrimonio Unesco.

    Il Comune di Realmonte, la Soprintendenza di Agrigento e varie associazioni ambientaliste che negli anni hanno sempre alzato la voce, schierandosi contro la speculazione distruttiva dei balneari, giungono alla vittoria.

    La storia ha inizio nel 2019, con la richiesta del permesso da parte della A.M. sas al comune di Realmonte, per poter costruire un nuovo stabilimento balneare.

    Ma a intervenire immediatamente è la società P.G.M., titolare dello stabilimento già presente, rilevando la violazione delle prescrizioni imposte dalla Soprintendenza di Agrigento in ordine al rispetto di una distanza minima pari a 100 metri dagli altri stabilimenti balneari.

    Il Comune di Realmonte rifiuta il permesso, ed è così che la società richiedente propone ricorso al Tar di Palermo.

    Nelle more del giudizio, nel novembre nel 2024, la società ricorrente ha desistito dall’azione proposta, così con sentenza del 30 dicembre 2024, il Tar Palermo ha dichiarato improcedibile il ricorso proposto.

    Contro la privatizzazione e la speculazione mortifera sul patrimonio paesaggistico e naturalistico della nostra terra, la Sicilia alza la testa, portando a casa una vittoria

Articoli recenti