Podcast


Giornale

  • Il cantiere permanente: come stanno le strade siciliane

    Il cantiere permanente: come stanno le strade siciliane

    Come è noto a chiunque, siciliano e non, che abbia mai attraversato le strade della nostra isola, le infrastrutture viarie della Sicilia sono per la gran parte tenute in ostaggio da una sconfinata serie di cantieri dalla durata indefinita. Lavori in corso emergenziali con data di fine “mai”, che fanno perdere tempo – e pazienza […]


  • Sicilia vs Italia: una questione anche salariale

    Una recente pubblicazione di Palermo Today, basata su dati elaborati dall’ISTAT, ha analizzato le disuguaglianze reddituali tra i lavoratori siciliani e quelli del resto dello Stato italiano, in particolare del Nord Italia. Senza alcuno stupore, emerge chiaramente come la forbice reddituale che separa i lavoratori della nostra isola dai centri…


  • Autodeterminazione in Europa: la Scozia e la lotta delle nazioni senza Stato

    Il 5 ottobre a Edimburgo, in Scozia, si è svolta la conferenza intitolata Owning our futures – autonomy movements in Europe, alla quale hanno partecipato delegazioni di Sicilia, Sardegna, Paesi Baschi, Catalogna, Galizia, Galles, Irlanda, Fiandre e Südtirol. L’evento ha riunito organizzazioni politiche europee impegnate nella lotta per l’autodeterminazione dei…


  • Il siciliano è mio – e lo gestisco io.

    Il siciliano è mio – e lo gestisco io.

    di Tiziana Albanese e Lanfranco Caminiti I fatti: con una lettera aperta – primo firmatario Giovanni Ruffino, Accademico della Crusca e presidente del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani – linguisti e dialettologi delle Università di Palermo, Messina…



Podcast