Podcast


Giornale

  • Mordendosi la lingua

    Mordendosi la lingua

    Nel suo Controsicilia (Città del Sole, 2023), Alfio Squillaci scrive quest’intemerata contro il siciliano (e i dialetti in generale) inteso come lingua: «Riesci caro amico a tradurre correttamente nel tuo dialetto che chiami lingua la Critica della ragion pura di Immanuel Kant? Puoi scrivere un trattato di ingegneria? Per pelare le patate o per dire alla tua morosa che le…

  • Mordendosi la lingua

    Nel suo Controsicilia (Città del Sole, 2023), Alfio Squillaci scrive quest’intemerata contro il siciliano (e i dialetti in generale) inteso come lingua: «Riesci…

  • Striscioni a Unipa: “Ribaltiamo gli stereotipi contro il siciliano”

    Questa mattina, un gruppo di studenti ha tappezzato il campus universitario di Viale delle Scienze con diversi striscioni: «Si parri talianu sì gnuranti», «Si parri talianu sì vastasu», «Nun parrari talianu, parra pulitu», «Si parri talianu nun ti capisci nuddu». Ribaltiamo gli stereotipi Un’azione comunicativa, ironica e provocatoria, che attribuisce…


  • Sanità negata in Sicilia: cosa si cela dietro emergenze e scandali

    L’interesse mediatico riservato alla sanità siciliana è come un malanno di stagione. Arriva all’improvviso, pesa per un paio di giorni e poi sparisce anche dalla memoria, senza che nessuno si chieda come e perché ci si sia ammalati. Facendoci strada tra scandali ed emergenze, proviamo noi a fare un quadro…


  • Autodeterminazione in Europa: la Scozia e la lotta delle nazioni senza Stato

    Il 5 ottobre a Edimburgo, in Scozia, si è svolta la conferenza intitolata Owning our futures – autonomy movements in Europe, alla quale hanno partecipato delegazioni di Sicilia, Sardegna, Paesi Baschi, Catalogna, Galizia, Galles, Irlanda, Fiandre e Südtirol. L’evento ha riunito organizzazioni politiche europee impegnate nella lotta per l’autodeterminazione dei…


  • Mordendosi la lingua

    Mordendosi la lingua

    Nel suo Controsicilia (Città del Sole, 2023), Alfio Squillaci scrive quest’intemerata contro il siciliano (e i dialetti in generale) inteso come lingua: «Riesci caro amico a tradurre correttamente nel tuo dialetto che chiami lingua la Critica della ragion pura…



Podcast